Jesús Morán (co-presidente del Movimento dei Focolari):
Alcuni aspetti antropologici e culturali del dialogo
Per l'incontro promosso dal Centro per il dialogo con persone di convinzioni non religiose, tenutosi al Centro il 31 marzo 2016, Jesús Morán ripercorre gli eventi della sua vita di giovane studente nel regime totalitario di Franco a Madrid e di focolarino durante la dittatura in Cile e spiega come l’esigenza del dialogo in lui, cristiano, sia cresciuta anche per le sue esperienze di vita oltre che come studioso di filosofia. Nella trascrizione integrale allegata ci offre alcune riflessioni che ha fatto ultimamente sul dialogo, alcuni principi, alcuni aspetti antropologici e culturali.