http://testweb.flars.net/it/chi-siamo.html#sigProIdd36d830d56
«Unire le nostre forze, quelle di chi non è particolarmente interessato alla fede e quelle di chi crede, perché troppo bello e necessario è l’ideale di una umanità libera ed uguale, affratellata dal rispetto e dall’amore vicendevoli»
Chiara Lubich
Ad oggi esistono gruppi di dialogo tra persone credenti e persone senza un riferimento a una fede religiosa, soprattutto in Europa e in America Latina. Ne fanno parte persone accomunate dallo stesso desiderio di collaborare, di comporre nella fraternità la famiglia umana.
E’ un dialogo che si sviluppa sull’approfondimento e la promozione di valori umani condivisi nella vita e nella riflessione. Si approfondiscono temi come “laicità e fede” o di attualità; altri animano iniziative sociali e culturali o azioni di solidarietà.
Alla fine degli anni ’70 con la diffusione del Movimento, l’apertura verso persone senza una fede religiosa come agnostici, indifferenti e atei, matura al punto di esprimersi in un dialogo con una sua propria fisionomia poiché l’unità è anche rispetto profondo dell’uomo, della sua dignità, della sua identità, della sua cultura, dei suoi bisogni e di ciò in cui crede. A tal proposito nel 1978 nasce il “Centro internazionale per il dialogo con persone di convinzioni non religiose”. Nel 1992 al “Centro Mariapoli” di Castelgandolfo (RM) viene organizzato il primo Convegno internazionale che da allora ha cadenza periodica. Chiara ha incontrato personalmente il gruppo del Dialogo con persone di convinzioni diverse nel 1995 a Loppiano e nel 1998 a Castelgandolfo.
E’ un dialogo a “tutto campo”, non può essere cioè settoriale o riservato solo ad alcuni momenti o occasioni perché nasce da un’ apertura all’altro che si radica nell’intimo del pensare e dell’agire.
“Dialogo tra amici”: è un notiziario tradotto in 5 lingue che favorisce lo scambio di esperienze e di riflessioni.
Accanto al notiziario si propone anche una riflessione, il contributo del gruppo di amici dell' Uruguay, con la versione laica della Parola di Vita del Movimento dei focolari.
Dialogue4unity - Movimento dei Focolari (New Humanity)Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons ed è stato realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Annette Löw: grafica.co@focolare.org