Marisa Cerini (1924-1998), è segnata dalla tensione ad essere sempre "nel raggio" della volontà di Dio, da quando nel 1949 incontra a Roma Chiara Lubich. È un evento decisivo che la spinge a consacrarsi a Dio nel Movimento dei Focolari. Responsabile per lungo tempo del Movimento in diverse zone del mondo - tra cui il Brasile e la zona di Roma -, successivamente, per le innate doti intellettuali e per gli studi di teologia, Marisa Cerini è tra i membri della Scuola Abbà, centro studi che ha come oggetto la dottrina della spiritualità dell'unità; partecipa per questo anche a diversi convegni sulla mistica, sulla cristologia patristica e sul problema dell'ateismo oggi, dando un contributo decisivo allo sviluppo di una nuova dottrina spirituale.
Di seguito un tema da lei svolto nell'ottobre 1984.
Segue ... scarica il pdf